
L’abbinamento giusto
Fatta la dichiarazione, non è però così semplice poi trovare il vino corretto per ogni dessert. Spesso infatti ci troviamo a portare in tavola dei dolci tipici regionali, come la cassata o i cannoli. In questi casi è consigliabile affidarsi, per l’abbinamento, ad una cantina molto fornita, come ad esempio quella che ci possono proporre solo i siti di vendita vino online. Non tutte le enoteche, infatti, ci possono permettere una scelta tanto ampia da trovare tutto ciò che desideriamo. In queste situazioni, quando l’abbinamento riguarda un dolce regionale, meglio scegliere un vino passito della medesima zona di origine del dolce, per andare sul sicuro.
Un vino per ogni dessert
In ogni caso, non è sempre possibile trovare il vino corretto da abbinare con il dolce a fine pasto. Ci sono, infatti, alcuni alimenti con cui è veramente complesso avere a che fare. Anche nei negozi di vendita vino online ci possono dare lo stesso consiglio: con alcuni dessert è meglio non rischiare l’abbinamento. Le motivazioni sono varie e dipendono gli ingredienti presenti nella ricetta o alcuni suoi elementi particolari. Si pensi ad esempio ai dolci freddi, come gelato o sorbetto: le papille gustative sono anestetizzate dalla temperatura dell’alimento, tanto che sarebbe impossibile riuscire a gustare appieno il sapore del vino di accompagnamento. Anche con la frutta la combinazione con il vino è difficile da fare, spesso conviene magari aggiungere una spruzzata di liquore al dessert, evitando di accompagnarlo con un vino.
I dessert migliori da gustare con un buon vino dolce
Ci sono invece dessert particolarmente adatti ad essere abbinati ad un buon vino dolce, un moscato d’Asti o un vino Passito di Pantelleria sono infatti perfetti con la classica crostata con marmellata o con dei biscotti friabili. Se invece si intende servire un dolce lievitato, meglio preferire un buon Recioto, o uno spumante dolce e leggero. Se decidiamo di portare in tavola un dolce al cucchiaio, o una crepe farcita con crema o cioccolato, allora possiamo consigliare un vino aromatico, non per forza dal sapore dolcissimo, come ad esempio un buon traminer, che rinfresca la bocca.